camera with smoke detection

I vantaggi del

RILEVAMENTO DEL FUMO

Il rilevamento del fumo è un sistema integrato che avverte e localizza la presenza di fumo, sostanze chimiche e fuoco e quindi invia un segnale di allarme. Prevenire gli incendi è sempre un obiettivo primario. I sistemi di rilevamento degli incendi sono essenziali per allertare i controllori del sistema e i soccorsi più vicini e proteggere così persone, beni e processi di produzione, sia negli interni che all'esterno.

ESPLORA LE SOLUZIONI
La tua esigenza
Rilevare fuoco e
fumo
Con un sistema di rilevamento video del fumo è possibile rilevare fumo e incendi e la loro posizione precisa a una grande distanza
Il tuo Marketplace
Rispondere alle esigenze con tecnologie
efficaci
Milestone Marketplace ospita una comunità di partner tecnologici che offrono software e hardware anche per il rilevamento del fumo. Trova soluzioni personalizzate per le tue esigenze.
Milestone Systems
Competenza
di prim’ordine
Creato dal fornitore leader mondiale nelle soluzioni di gestione video (VMS), Milestone Marketplace promuove solo hardware e software verificati e ottimizzati per il software di gestione video Milestone XProtect ®. Prodotti che consentono di acquisire e utilizzare i dati video in modo intelligente per risolvere un’ampia varietà di esigenze.
La community delle soluzioni di gestione video

Milestone Marketplace

Scopri come risolvere le tue esigenze con le ultime innovazioni tecnologiche e connettiti con le persone e i documenti giusti. Milestone Marketplace ti offre un modo semplice per stabilire contatti e relazioni, e l’accesso a un vero arsenale di software e hardware verificati e intelligenti per ogni tipo di implementazione.
Graphic elements/Rich icons/Connect Created with Sketch.
Protezione rapida e sicura da fumo e incendi

Il rilevatore di fumo

I rivelatori d'incendio possono emettere un allarme acustico, un allarme collegato al sistema o ambedue le cose. Possono essere wireless o cablati e sono più efficaci se collegati in daisy chain. I rilevatori cablati hanno due o quattro fili; la differenza principale sta nel numero di rilevatori a cui possono essere collegati. In genere i rilevatori di fumo sono preferibili per proteggere le persone, mentre i rilevatori di calore per la protezione dei beni.  

I più comuni sono i rilevatori di fumo fotoelettrici. Ogni unità contiene una camera foderata di schermi con una lampada fotoelettrica che brilla continuamente. Se del fumo entra nella camera, i sensori ottici (solitamente a infrarossi con assistenza laser) rilevano le particelle che interrompono il percorso della luce. Per ridurre i falsi allarmi si utilizza il riconoscimento degli schemi, che consente di distinguere il modo in cui fumo, polvere e vapore interrompono il fascio fotoelettrico.  

I rilevatori di fumo che utilizzano cellule fotoelettriche o un processo di ionizzazione (o entrambi) e i rilevatori di anidride carbonica sono estremamente efficaci negli ambienti domestici. I sensori a fascio ottico funzionano bene negli spazi ampi perché sono in grado di rilevare le bande spettrali dei gas caldi. I normali sistemi di rilevamento del fumo e di Co2 funzionano bene negli spazi aperti, ma sono poco adatti agli edifici alti o ai siti industriali.  

Gli ambienti difficili, ad "alto impatto" di sostanze chimiche e con alti livelli di vapore, umidità o polvere, interferiscono con il rilevamento del fumo, causando spesso ritardi o falsi allarmi.

In genere gli umani individuano il fumo dalla sua densità. I programmi video sono progettati per amplificare questo processo di rilevamento. I sistemi di rilevamento video del fumo sono in grado di segnalare fumo e incendi e la loro posizione precisa a una grande distanza. La telecamera non necessita di contatto fisico con il fumo o la polvere e l’analisi del video aumenta la velocità e l'accuratezza del rilevamento. Quando i meccanismi di analisi sono integrati nella telecamera, non ci sono punti di errore nella rete di sicurezza e si minimizza l'utilizzo della banda.

Nelle aree ad alto impatto, dove non è possibile collocare una telecamera, sono molto indicati i sistemi di rilevamento del fumo ad aspirazione. Costituiti da un'unità di rilevamento centrale che preleva l'aria tramite una rete di tubi per rilevare il fumo, sono consigliati nelle aree con flussi d'aria e livelli di condensa elevati, essendo dotati di sensori multipli in grado di monitorare la qualità dell'ambiente in termini di temperatura, umidità, sostanze chimiche pericolose e fumo.   

A differenza del fumo o del fuoco, il monossido di carbonio sebbene letale non può essere rilevato dalla vista o dall'olfatto. Il rilevamento di Co2 di livello professionale impiega in genere un sensore elettromeccanico. Attraverso l’uso di sostanze chimiche, gli elettrodi rilevano la variazione di resistenza per far scattare l'allarme.   

L'analisi dei dati dei rilevatori di fumo può essere integrata sulla LAN, nella centrale di allarme antincendio, nel VMS o nel server di notifica degli eventi ed è vantaggiosa se abbinata ad altre analisi di rilevamento, in particolare quelle audio. Il posizionamento è soggetto a normative e standard a livello locale e la consulenza di un esperto vi aiuterà a scegliere la tecnologia di rilevamento del fumo ideale per le vostre esigenze.


INIZIA SUBITO

Prenota una dimostrazione personalizzata

Vedi Milestone in azione con una dimostrazione specifica per le esigenze della tua attività.

You will be logged out in
5 minutes and 0 seconds
For your security, sessions automatically end after 15 minutes of inactivity unless you choose to stay logged in.