La tua esigenza
Identificazione e autenticazione
Identificazione e autenticazione delle persone in tempo reale in base ai tratti somatici ricavati da un'immagine o un video
Il tuo Marketplace
Rispondere alle esigenze con tecnologie efficaci
Milestone Marketplace ospita una comunità di partner tecnologici che offrono software e hardware anche per il riconoscimento facciale. Trova soluzioni personalizzate per le tue esigenze.
Milestone Systems
Competenza di prim’ordine
Creato dal fornitore leader mondiale nelle soluzioni di gestione video (VMS), Milestone Marketplace promuove solo hardware e software verificati e ottimizzati per il software di gestione video Milestone XProtect ®. Prodotti che consentono di acquisire e utilizzare i dati video in modo intelligente per risolvere un’ampia varietà di esigenze.
La community delle soluzioni di gestione video
Milestone Marketplace
Scopri come risolvere le tue esigenze con le ultime innovazioni tecnologiche e connettiti con le persone e i documenti giusti. Milestone Marketplace ti offre un modo semplice per stabilire contatti e relazioni, e l’accesso a un vero arsenale di software e hardware verificati e intelligenti per ogni tipo di implementazione.
Rileva e identifica in modo affidabile le persone
Riconoscimento facciale
Grazie ad algoritmi AI in maturazione, i software delle telecamere per il riconoscimento facciale sono in grado di identificare e interpretare modelli complessi in modo simile al cervello umano. La base per il riconoscimento di un volto è la sua struttura essenziale, definita ad esempio dalla distanza tra la fronte e il mento e tra gli occhi. Anche l'angolazione del volto rispetto alla telecamera deve essere determinata, in quanto incide sulla misurazione delle distanze.
Confrontando i dati con i modelli matematici di volti noti memorizzati nel database. l’algoritmo determina la migliore corrispondenza indicando la percentuale di affidabilità del risultato. L’alto livello di evoluzione del programma consente di ottenere informazioni supplementari quali tono di pelle, colore e tipo di vestiti, presenza di zaini, tipo di veicolo e direzione di marcia.
Da anni il riconoscimento facciale agevola la cattura dei ricercati. L'analisi dei volti è un supporto fondamentale anche per la prevenzione dei furti e la sicurezza nei trasporti e nel retail.
Via che il riconoscimento facciale diventa sempre più efficiente, anche il numero di applicazioni commerciali si espande. La crescita si registra in particolare nei settori sanità, informatica, banche e marketing. Gli scanner facciali sono sempre più utilizzati per migliorare le vendite e l'esperienza cliente, attraverso l’identificazione di celebrità e clienti privilegiati. Grazie agli algoritmi con capacità di deep learning, l'analisi del volto consente la verifica dell'identità con un elevato grado di precisione, addirittura migliore rispetto alle capacità umane. In condizioni di buona illuminazione questi strumenti possono rilevare perfino gli stati d’animo. Sebbene gli errori di classificazione si verifichino ancora e gli occhiali da sole e i cappucci continuino a ridurre la precisione, si prevede che il segmento raddoppierà la sua crescita entro il 2024.
Il riconoscimento facciale si ricollega a una quantità di applicazioni, quali rilevamento delle intrusioni, riconoscimento targhe e GPS, controllo accessi, rilevamento folle e sorveglianza urbana. L’attuale evoluzione della tecnologia da 2D a 3D è particolarmente utile a scopi di identificazione di criminali e terroristi, pattugliamento delle autostrade e assistenza alla polizia scientifica.
Confrontando i dati con i modelli matematici di volti noti memorizzati nel database. l’algoritmo determina la migliore corrispondenza indicando la percentuale di affidabilità del risultato. L’alto livello di evoluzione del programma consente di ottenere informazioni supplementari quali tono di pelle, colore e tipo di vestiti, presenza di zaini, tipo di veicolo e direzione di marcia.
Da anni il riconoscimento facciale agevola la cattura dei ricercati. L'analisi dei volti è un supporto fondamentale anche per la prevenzione dei furti e la sicurezza nei trasporti e nel retail.
Via che il riconoscimento facciale diventa sempre più efficiente, anche il numero di applicazioni commerciali si espande. La crescita si registra in particolare nei settori sanità, informatica, banche e marketing. Gli scanner facciali sono sempre più utilizzati per migliorare le vendite e l'esperienza cliente, attraverso l’identificazione di celebrità e clienti privilegiati. Grazie agli algoritmi con capacità di deep learning, l'analisi del volto consente la verifica dell'identità con un elevato grado di precisione, addirittura migliore rispetto alle capacità umane. In condizioni di buona illuminazione questi strumenti possono rilevare perfino gli stati d’animo. Sebbene gli errori di classificazione si verifichino ancora e gli occhiali da sole e i cappucci continuino a ridurre la precisione, si prevede che il segmento raddoppierà la sua crescita entro il 2024.
Il riconoscimento facciale si ricollega a una quantità di applicazioni, quali rilevamento delle intrusioni, riconoscimento targhe e GPS, controllo accessi, rilevamento folle e sorveglianza urbana. L’attuale evoluzione della tecnologia da 2D a 3D è particolarmente utile a scopi di identificazione di criminali e terroristi, pattugliamento delle autostrade e assistenza alla polizia scientifica.
INIZIA SUBITO
Prenota una dimostrazione personalizzata
Vedi Milestone in azione con una dimostrazione specifica per le esigenze della tua attività.