SAIMOS LiDAR: rilevamento 3D per XProtect®

La protezione perimetrale è una preoccupazione fondamentale per i tuoi clienti? Se lo è, hai già spiegato i vantaggi di LiDAR 3D?

Qualche informazione su SAIMOS LiDAR

SAIMOS e gli integratori di sistemi SAIMOS si rivolgono ai clienti che gestiscono infrastrutture critiche o altre installazioni con requisiti di sicurezza elevati.

Uno dei principali vantaggi del prodotto di telerilevamento LiDAR (Light Detection and Ranging) di SAIMOS è dato dalla funzione di geo-analisi direttamente integrata con Milestone XProtect®.

I vantaggi di una piattaforma aperta

Come il nostro software di gestione video XProtect, anche SAIMOS utilizza una piattaforma aperta. Ciò ti consentirà di integrare nella soluzione un ampio spettro di sensori, come LiDAR e radar, ma anche analisi video e sistemi di informazione geografica GIS.

L’altro enorme vantaggio di SAIMOS è che utilizza solo CPU Intel, permettendo di risparmiare su costose GPU. Ciò riduce significativamente i costi dell’hardware del server.

Immaginiamo uno scenario

Che utilità possono avere, concretamente, le tecnologie VMS, VA, LiDAR e GIS per un operatore che gestisce un’infrastruttura critica?

Per motivi di riservatezza, prendendo come spunto un progetto reale, immaginiamo lo scenario ipotetico di un cliente che utilizza Milestone XProtect e SAIMOS LiDAR e Radar.

La sfida:

Il cliente gestisce un grande porto e ha bisogno di metterlo in sicurezza contro le intrusioni provenienti dal lato mare. Per risolvere questa sfida il cliente potrà utilizzare LiDAR e Radar tramite l’integrazione SAIMOS 3D. Requisiti del cliente:

  • Consapevolezza della situazione

La funzione è fornita da SAIMOS Control Center. Questo sistema Web GIS completo, dotato di un’interfaccia utente basata su mappe, consente all’operatore di visualizzare tutti gli oggetti in movimento e tutti gli allarmi rilevanti su una mappa in tempo reale. In più, gli oggetti di interesse possono essere contrassegnati sulla mappa per il monitoraggio PTZ e su più telecamere.

  • Controllo della zona di allarme direttamente dalla mappa dell’interfaccia utente

Facendo clic graficamente su una zona di allarme, l’interfaccia di SAIMOS permette di disarmarla per un determinato periodo, al fine di consentire le operazioni di carico/scarico su imbarcazioni specifiche.

  • Controllo delle zone di allarme tramite interfono

SAIMOS consente all’equipaggio di imbarcarsi entro un certo periodo di tempo senza creare falsi allarmi. L’operazione viene abilitata chiamando un numero di telefono e digitando un codice di sicurezza.

  • Telecamere termiche.

Utilizzate per una sicurezza perimetrale aggiuntiva, sono gestite tramite SAIMOS Perimeter.

  • Controllo più veloce dell’accesso dei veicoli

Questa implementazione può essere fornita da SAIMOS Vehicle Occupancy Detector, un nuovo prodotto sviluppato da SAIMOS in risposta a questa specifica richiesta del cliente.

  • Business Intelligence aggiuntiva

Può essere ottenuta utilizzando il sensore LiDAR per generare informazioni per una molteplicità di scopi, ad esempio per generare una mappa termica continua, per il conteggio/tracciamento di oggetti, per l’identificazione accurata delle vicinanze degli oggetti e per la memorizzazione dei dati storici a fini di analisi.

Grazie alla sua architettura aperta, al ricco portafoglio di prodotti e alle sue funzionalità di ricerca e sviluppo, SAIMOS consente agli operatori di ottenere tutte le funzioni sopra descritte direttamente all’interno dell’ambiente Milestone Interconnect.

Come funziona SAIMOS LiDAR?

Per migliorare ed espandere la consapevolezza della situazione, SAIMOS Control Center combina XProtect, i dati dei sensori e le analisi video con l’analisi geospaziale. I dati forniti da LiDAR 3D consentono ai clienti di identificare rapidamente gli incidenti non appena si verificano e di attivare gli allarmi quando persone non autorizzate accedono alle aree riservate.

Collegando insieme più sensori LiDAR è possibile fornire la copertura completa di una intera area. La nuvola di punti 3D ricevuta dai sensori LiDAR consentirà agli operatori di rilevare, tracciare e classificare ogni oggetto presente nell’area. In più, poiché gli algoritmi di percezione LiDAR forniscono dati anonimi sugli individui rilevati senza raccogliere informazioni personali identificabili, il sistema è perfetto per gli ambienti soggetti al GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati).

Il vantaggio della flessibilità e di un TCO più basso

Disponibile sia in locale che su cloud, SAIMOS si integra direttamente in Milestone XProtect e Intel OpenVino offrendo elevata flessibilità, capacità di visione avanzate e inferenze di apprendimento profondo basate sulle CPU. Facile da installare, configurare e gestire, SAIMOS riduce i costi di manodopera e di proprietà perché non richiede GPU e utilizza meno hardware.

 

Scopri di più o mettiti in contatto con SAIMOS oggi stesso tramite Milestone Marketplace.

You will be logged out in
5 minutes and 0 seconds
For your security, sessions automatically end after 15 minutes of inactivity unless you choose to stay logged in.